Dall’agosto 20
21 è stata installata, presso il nostro Istituto, la Stazione Meteorologica SIAP+MICROS grazie ad una donazione da parte della Associazione Meteo Professionisti – AMPRO, la prima e unica associazione professionale “no profit” che si occupa del riconoscimento, valorizzazione e promozione della professione del Tecnico Meteorologo e del Meteorologo in Italia.
I sensori presenti nella stazione consentono di rilevare la direzione e velocità del vento, la temperatura, l'umidità media e relativa (punto di rugiada), la piovosità e la pressione atmosferica; a breve sarà disponibile anche il dato comprendente la correzione di QNH per avere il valore di pressione ridotto al livello del mare.
COME FUNZIONA LA STAZIONE METEO
La stazione è posizionata sul tetto di copertura dell’ala laboratori della scuola, in un sito libero da ostacoli verticali nel raggio di 250 m.
I rilevamenti sono eseguiti in automatico, scaricati con cadenza semi-oraria, trasmessi via connessione GPRS e archiviati presso il server web di AMPRO.
I dati sono pubblicati on-line ogni 30 min sulla homepage del sito web dell’associazione AMPRO https://www.meteoprofessionisti.it/ E' presente anche un riepilogo giornaliero con i valori cumulativi, massimi e minimi raggiunti nella giornata precedente.
Nel corso di questo anno scolastico 2021/2022 un gruppo di studenti, guidati dai docenti di Scienze della Navigazione e dal dott. Massimo Enrico Ferrario (Presidente AMPRO) realizzerà per il sito web della scuola una pagina dedicata alla Stazione Meteo De Pinedo-AMPRO, curando la presentazione al pubblico dei valori meteorologici rappresentativi.