Funzioni

Dirigente Scolastico

  • Assicura la gestione unitaria dell'istituzione
  • È il rappresentante legale
  • È responsabile della gestione delle risorse finanziare e strumentali e dei risultati del servizio
  • Organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formativa
  • È titolare delle relazioni sindacali
  • Promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi
  • Promuove la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio
  • Adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale
  • Elabora le linee di indirizzo del PTOF
  • Presiede e coordina la commissione che elabora il RAV
  • Presiede il Nucleo di Valutazione

Collaboratore delegato con funzione di vicario sede via Morandini

  • Sostituisce il dirigente in sua assenza esercitandone tutte le funzioni (tranne quelle amministrative e sindacali), anche negli organi collegiali e redigendo atti, firmando documenti interni ed esterni, curando i rapporti con il territorio
  • Coordina l'attività di collaborazione con la vicepresidenza dei referenti di plesso
  • Collabora con il DS nella ottimizzazione delle risorse scientifiche, tecniche e in generale delle infrastrutture.
  • Collabora con l'ufficio tecnico
  • Cura i rapporti scuola-famiglia
  • È membro di diritto della commissione PTOF

Collaboratore di dirigenza sede via Pincherle

  • Sostituisce il dirigente in sua assenza esercitandone le funzioni nei consigli di classe, redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l'esterno
  • Coordina l'attività dei collaboratori di supporto alla vicepresidenza
  • Collabora con il DS nella ottimizzazione delle risorse scientifiche, tecniche e in generale delle infrastrutture.
  • Collabora con l'ufficio tecnico
  • Vigila sull'orario di servizio del personale e dei docenti.
  • Cura i rapporti scuola-famiglia
  • Provvede alla sostituzione dei docenti assenti
  • È membro di diritto della commissione PTOF

Referente di plesso

  • Sostituisce il collaboratore vicario in caso di sua assenza
  • Vigila sull'orario d'ingresso e di uscita degli alunni, sulle loro entrate posticipate e sulle uscite anticipate
  • Provvede alla sostituzione dei docenti assenti e gestisce la banca del tempo
  • Collabora con la funzione strumentale (servizio per gli studenti) per l'organizzazione delle attività di recupero.
  • Cura i rapporti scuola-famiglia

Funzioni

Direttore Servizi Gestione Amministrativa (DSGA)

  • Cura la parte amministrativa e coordina il servizio del personale ATA
  • Elabora il piano annuale delle attività per il personale ATA
  • Firma, congiuntamente al DS, gli atti amministrativi
  • Provvede alla esecuzione delle delibere degli organi collegiali
  • Elabora progetti per la funzionalità dei servizi amministrativi
  • Cura l'attività istruttoria relativa alla stipulazione di accordi, contratti e convenzioni con enti e soggetti esterni

Responsabile della rete

  • Coordina il lavoro con il gruppo di progetto
  • Garantisce il funzionamento e l'utilizzo della rete
  • Gestisce eventuali problemi
  • Introduce miglioramenti hardware e/o software.

Personale ATA
Per le attività riservate a tutto il personale ATA si rimanda al Piano delle Attività esposto annualmente all'albo ATA

Funzioni

Staff di Collaboratori

  • Lo staff ristretto è composto dai collaboratori del Dirigente Scolastico e dalla DSGA
  • Lo staff ristretto si riunisce periodicamente e provvede ad analizzare le esigenze organizzative e didattiche del servizio scolastico per promuovere azioni che armonizzano e facilitano il lavoro degli operatori della scuola
  • Collabora a definire l'ordine del giorno degli Organi Collegiali e a preparare le proposte da formulare al Collegio Docente
  • Dello staff fanno inoltre parte RGQ, RSSP, tutte le funzioni strumentali, il responsabile dell'ufficio tecnico e il responsabile della rete informatica
  • Si riunisce a geometria variabile a seconda delle esigenze

Funzioni

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

  • Individua e valuta i fattori di rischio dell'ambiente di lavoro (in collaborazione con il Dirigente Scolastico)
  • Individua ed elabora le misure, anche procedurali, di prevenzione e protezione
  • Predispone il Piano di Sicurezza e di Evacuazione
  • Elabora una proposta di programmi di informazione e formazione dei lavoratori
  • Partecipa alla riunione periodica tra il Dirigente Scolastico, il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza ed in generale alle consultazioni in materia di salute e sicurezza

Funzioni

Responsabile Sistema Gestione Qualità (RGQ)

  • Mantiene aggiornata la documentazione del Sistema Qualità d'Istituto in riferimento alla normativa ISO
  • Migliora e/o introduce strumenti di valutazione delle performance di Istituto
  • Promuove all'interno dell'organizzazione un'idea di qualità intesa come qualità dell'organizzazione
  • Pianifica e conduce le verifiche ispettive interne de sistema qualità
  • Prepara gli input per il riesame periodico del Sistema di Gestione per la Qualità
  • Mantiene i rapporti con l'ente certificatore

 

 

Membri del Consiglio

Nome e cognome

1

Dirigente Scolastico

Massimiliano Zembrino

2

Componente Docenti

Nicolosi Paolo

3

                   “

Arturo Dell’Erario

4

                   “

Antonella Farrace

5

                   “

Lorenzo Chiaravalloti

6

                   “

Sandra Antoni

7

Gabriella Piromalli

8

Maria Capozzi

9

 

Laura De Paolis

10

Componente A.T.A

Davide Casati

11

 

Antonella Lovello

12

Componenti Genitore Presidente CdI

Federica Santucci

13

Giuseppe Farina

14

Marina Marini

15

Alessandra Pompilio

16

Componenti Alunni

Filippo Monastra

17

Iacopo Martorelli

18

Alessandro Arpini

19

Francesco Reitano

Questo sito web utilizza i cookies. Nessuna informazione personale è raccolta o conservata dal nostro sito. Continuando a navigare si accetta l’utilizzo dei cookies.